Giornata ecologica di Venezia Ambiente: “Puliamo il Bacino” 20 aprile 2024

Comunicato stampa del 20.04.2024

VENEZIA. Ritorna “Puliamo il bacino”, dopo la prima edizione dello scorso anno, i 45 Comuni del bacino di Venezia sono stati invitati a partecipare a una nuova giornata ecologica collettiva, organizzata lo stesso giorno in collaborazione con il Consiglio di Bacino Venezia Ambiente: la data è sabato 10 aprile 2024. Le amministrazioni partecipanti sono più della metà e attraverso cittadini e volontari di associazioni si impegneranno alla pulizia di rifiuti abbandonati in aree pubbliche durante la stessa giornata.

Ogni Comune aderente ha stabilito un orario e un luogo di ritrovo specifico per la raccolta dei materiali abbandonati, fra la data del 20 e iniziative in giornate ravvicinate sono coinvolte più di 30 amministrazioni. Tutti i cittadini del Bacino Venezia potranno partecipare nei Comuni aderenti e i minori dovranno essere accompagnati. Per rafforzare lo spirito di collaborazione e allargare la partecipazione sono state coinvolte anche le associazioni locali nell’organizzazione. Ogni evento comunale ha un proprio referente che segue la preparazione e sarà presente durante la giornata ecologica. Nel punto di ritrovo i volontari potranno iscriversi per beneficiare delle forniture messe a disposizione dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, quali copertura assicurativa e fornitura per l’attività come guanti, sacchetti e pinze per la raccolta, oltre a cappellini, shopper di cotone e pettorine per segnalare le persone al lavoro.

I rifiuti raccolti verranno inseriti nei sacchetti in dotazione, che verranno disposti in precise aree per il ritiro comunicate dalle amministrazioni al gestore Veritas S.p.a.. I partecipanti potranno raccogliere tutti i materiali di natura urbana come carta, lattine, bottigliette di plastica e anche mozziconi di sigaretta, i sacchetti saranno organizzati per tipologia di contenuto. Nel caso in cui venissero ritrovati oggetti ingombranti e pericolosi, come ad esempio amianto, questi dovranno essere segnalati al gestore per la rimozione. Per facilitare il trasporto del materiale raccolti nell’area di deposito e ritiro il Consiglio di Bacino ha fornito tutti i Comuni di trolley, che saranno impiegati per l’occasione.

«Siamo molto soddisfatti della conferma alla partecipazione e di nuove iscrizioni di altri Comuni rispetto allo scorso anno - dichiara il Presidente di Venezia Ambiente e Sindaco di Quarto d’Altino Claudio Grosso - è un segnale importante per tutto il bacino mostrare una comunione d’intenti e un interesse collettivo per il nostro territorio e ringrazio non solo i colleghi amministratori che hanno aderito, ma anche Veritas che ci supporta. Confidiamo anche in una risposta attiva dei cittadini che lo scorso anno hanno partecipato in più di 400 raccogliendo fino a 330 sacchi, per più di tre tonnellate di rifiuti che erano sparsi nell’ambiente». Come aggiunge il Presidente: «L’importanza di questa iniziativa è duplice: da un lato dimostra che l’unione dei nostri Comuni fa la forza, sia per garantire la pulizia dell’intero bacino che per lavorare insieme verso un obiettivo comune, dall’altro ci avviciniamo ai cittadini per far comprendere come i comportamenti scorretti di pochi possono gravare su molti, ma che alle volte basta davvero un piccolo gesto per avere un grande impatto. L’obiettivo di questa edizione è superare la precedente, nell’ottica di riuscire, continuando a lavorare, a far partecipare sempre più amministrazioni in questa giornata pensata per stare insieme facendo del bene alla natura».