Si informa che il personale del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente fino al 30 aprile 2021, presterà parzialmente... Continua
Si informa che il personale del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente fino al 30 aprile 2021, presterà parzialmente... Continua
Si osservi quanto indicato nella presente guida
Fonte Istituto Superiore della Sanità
CONSIGLIO DI BACINO VENEZIA AMBIENTE
In data 24 novembre 2014 si è costituito il Consiglio di Bacino Venezia Ambiente, per effetto della sottoscrizione della “Convenzione per la costituzione e il funzionamento del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente afferente il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel bacino territoriale Venezia”, da parte dei rappresentanti di tutti i 44 Comuni della provincia di Venezia e del Comune di Mogliano Veneto. TESTO CONVENZIONE
Ai sensi dell'art. 4 della LRV 52/2012 ai Consigli di Bacino spettano le funzioni di programmazione, organizzazione, affidamento e controllo del servizio pubblico di gestione integratadei rifiuti urbani nel Bacino di rispettiva competenza, subentrando alle funzioni già di competenza delle Autorità di Ambito.
Gli Organi del Consiglio di Bacino sono:
l’Assemblea dei Comuni partecipanti
il Presidente Claudio Grosso
il Comitato di Bacino, composto dal Presidente, da Nicola Fragomeni (Sindaco di Santa Maria di Sala), Claudio Odorico (Sindaco di Concordia Sagittaria), Michele Zuin (Assessore di Venezia), Maurizio Lunardi (Vicesindaco di Fossò), Maurizio Barberini (Assessore di Mira) e Daniele Stecco (Assessore di Chioggia)
il Direttore Luisa Tiraoro