Progetti finanziati con fondi PNRR -Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Attuazione misure PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il documento strategico che il Governo italiano ha predisposto per rilanciare l’economia dopo la pandemia di COVID-19, grazie all’utilizzo di fondi europei del Next Generation EU.
Esso prevede un ampio spettro di investimenti, annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa su 16 componenti, raggruppate in sei missioni:

  • M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • M2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • M3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • M4. Istruzione e ricerca
  • M5. Inclusione e coesione
  • M6. Salute

Il Consiglio di bacino Venezia Ambiente ha presentato più progetti che sono stati ammessi ma no hanno ottenuto finanziamento per esaurimento del plafond disponibile ad eccezione del progetto M2C1.1.I1.1 – LINEA D’INTERVENTO A – ID PROPOSTA MTE11A_00000550, COMUNE DI MIRA- Realizzazione del Centro di raccolta che ha ottenuto il finanziamenti europeo per un importo di €796.875,00.