banner-cambia-a-tavola-sagri-e-vanza

Si rinnova l'impegno del Consiglio di Bacino a ridurre i rifiuti e lo spreco alimentare

Cambia a Tavola 2.0: una nuova comunicazione per la sostenibilità delle sagre

Il progetto "Cambia a Tavola" è fra le iniziative per la riduzione della produzione di rifiuti che da anni il Consiglio di Bacino Venezia Ambiente porta avanti per essere più attenti e responsabili verso l'ambiente, con l'obiettivo di ridurre gli scarti e di valorizzare la qualità della raccolta differenziata... anche in sagra!

L'attività è rivolta sia a chi organizza le sagre nel territorio del Bacino di Venezia e sia a chi le frequenta con entusiamo. Per gli organizzatori l'ente mette a disposizione stoviglie lavabili al posto dell’usa-e-getta per ridurre l'uso di posate, piatti e bicchieri monouso e per gli avventori lo stimolo è quello di migliorare la raccolta e divisione dei rifiuti in base ai materiali, per rendere il riciclo più facile.

Come riuscire a parlare a tutti? Sagrì & Vansà!

Dal 2024 Venezia Ambiente ha deciso, oltre a finanziarie l’iniziativa, di potenziare il messaggio di riduzione di sprechi e miglioramenteo della raccolta di rifiuti con una comunicazione completamente rinnovata e per arrivare a più persone possibili in modo divertente ma incisivo.

Gli obiettivi della comunicazione sono:

  • ridurre la produzione di rifiuti, con l'utilizzo di stoviglie lavibili e materiale riutilizzabile
  • differenziare meglio i materiali, suddividento i contenitori per la raccolta di rifiuti diversi
  • limitare lo spreco alimentare con la fornitura di family bag per portare a casa gli avanzi di cibo

Per aiutare in questo scopo sono stati ideati due personaggi, realizzati graficamente dal fumettista professionista Carlo Piu: Sagrì e Vansà!

sagri-arrabbiato-cambia-a-tavola-venezia-ambiente

Sagrì è uno squaletto della specie sagrì nero o moretto, famosa per la sua voracità nonostante le ridotte dimensioni. E' goloso e un po' pasticcione ed è più attento al suo stomaco che all'ambiente. Per fortuna c'è chi gli ricorda di essere meno vorace e superficiale...

vansa-family-bag-venezia-ambiente-cambia-a-tavola

Si tratta di Vansà: una family bag antropomorfa. E' una vaschetta per la conservazione degli alimenti molto coscienziosa e attenta agli sprechi e alla sostenibilità, che rimproverà Sagrì quando esagera col cibo e lo aiuta a fare correttamente la raccolta differenziata, oltre a insegnargli come non buttare il cibo delle sagre.

Il materiale in dotazione alle sagre per una corretta informazione

Nella sagra sarò possibile trovare la nostra comunicazione:

Sui banner appesi all'interno delle tensostrutture o sopra il punto cassa o ritiro del cibo.

Sulle tovagliette dove mangiare e se si hanno bambini nell'attesa dell'arrivo del cibo si può farli divertire a colorare il fumetto di Sagrì & Vansà!

Presso il punto informativo allestito presso la sagra dove ricevere informazioni sull'iniziativa, su come effettuare correttamente la raccolta differenziata e sulla disponibilità delle family bag per non sprecare il cibo.

Le linee guida per essere più sostenibili in sagra: niente spreco alimentare

Non vuoi sprecare cibo in sagra? Ecco qualche consiglio:

  • Assicurati, prima di ordinare, che ci siano le family bag per portare il cibo in eccesso con te
  • Ordina solo quello che pensi di riuscire a mangiare in sagra o a casa se usi la family bag
  • Non buttare in terra gli avanzi
  • Non lasciare residui di cibo ancora consumabile sulle stoviglie
  • Non conferire nei contenitori per la raccolta il cibo assieme a materiali diversi come carta e plastica

Produrre gli alimenti che mangiamo è costato energia e risorse, se lo sprechiamo facciamo del male anche a noi stessi oltre che al pianeta e se differenziamo male non creiamo solo un rifiuto ma... un problema che va gestito (e che costa affrontare).

Come separare i rifiuti in sagra:  coi contenitori personalizzati non si sbaglia!

Paura di non buttare nel contenitore giusto il materiale avanzato dal pasto in sagra? Nessun problema, separa i materiali e controlla cosa indica l'apposito contenitore per la raccolta, osserva quello che dicono Sagrì & Vansà, all'interno della sagra tutti i contenitori sono contrassegnati in base al materiale:

contenitori-rifiuti-cambia-a-tavola-sagri-vanza

Non ci resta che augurarti una buona esperienza in sagra, con il tuo aiuto sarà ancora più bello venire a mangiare qui!

Grazie dal Consiglio di Bacino Venezia Ambiente e da tutti gli organizzatori, ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza.